• Obiettivo Primario: Raggiungere 20% Successo Conversione & Implementare Funzionalità Base.

  • Debugging & Core:

    • Debugging Focalizzato: Lavorare intensivamente sulle problematiche identificate nella Fase 1 per migliorare l'accuratezza dell'interpretazione delle note e della struttura base del MIDI.

    • Target: Raggiungere stabilmente almeno il 20% di successo nella conversione dei file MIDI testati. (Obiettivo: entro fine mese 6).

  • Sviluppo Funzionalità:

    • Implementazione Esportazione PDF: Sviluppare la capacità di esportare lo spartito generato in formato PDF. (Obiettivo: completato entro fine mese 6).

    • Implementazione Gestione Pause: Introdurre l'algoritmo per riconoscere e rappresentare correttamente le pause nello spartito. (Obiettivo: completato entro fine mese 6).

    • Implementazione Feedback Audio Errori: Aggiungere una funzione (attivabile/disattivabile) che segnali acusticamente le note potenzialmente errate o le sezioni problematiche durante la visualizzazione/playback (se presente) dello spartito. (Obiettivo: completato entro fine mese 6).

  • Testing: Test approfonditi sulle nuove funzionalità (PDF, Pause, Audio Feedback) e verifica del raggiungimento del target di successo del 20%. Raccolta primi feedback da beta tester (se possibile).

Fase 3: Consolidamento e Affinamento (Mesi 7-12)

  • Obiettivo Primario: Raggiungere 30% Successo Conversione & Migliorare Stabilità.

  • Debugging & Core:

    • Debugging Avanzato: Affrontare problemi più complessi nell'interpretazione MIDI (es. cambi di tempo/tonalità complessi, gestione sysex, polifonia articolata).

    • Ottimizzazione Algoritmi: Migliorare l'efficienza e l'accuratezza degli algoritmi di trascrizione esistenti.

    • Target: Raggiungere stabilmente almeno il 30% di successo nella conversione dei file MIDI testati. (Obiettivo: entro fine mese 12).

  • Sviluppo Funzionalità:

    • Miglioramento Funzionalità Esistenti: Basandosi sui feedback e sui test, migliorare la qualità dell'export PDF, l'accuratezza delle pause e l'utilità del feedback audio.

    • Risoluzione Bug Secondari: Sistemare bug minori emersi nelle fasi precedenti.

  • Testing: Test di regressione per assicurarsi che i miglioramenti non introducano nuovi problemi. Test su un set più ampio e variegato di file MIDI.

Fase 4: Maturità e Obiettivo Finale (Mesi 13-24)

  • Obiettivo Primario: Raggiungere 50% Successo Conversione & Stabilizzazione Prodotto.

  • Debugging & Core:

    • Debugging Estensivo: Lavoro continuo e approfondito per gestire una gamma ancora più ampia di file MIDI, inclusi quelli con strutture particolari o non standard. Potrebbe richiedere refactoring di parti significative del codice di interpretazione.

    • Target: Raggiungere stabilmente almeno il 50% di successo nella conversione, considerato il livello "accettabile". (Obiettivo: entro fine mese 24).

  • Sviluppo Funzionalità (Potenziali Aggiunte - da valutare):

    • Aggiunta di opzioni avanzate (es. selezione tracce MIDI da convertire, trasposizione, gestione abbellimenti).

    • Miglioramenti specifici richiesti dagli utenti emersi durante le fasi precedenti.

  • Stabilità e Performance:

    • Ottimizzazione delle performance generali dell'applicazione.

    • Assicurare la massima stabilità possibile.

  • Testing: Test a lungo termine, performance testing, test su larga scala con file MIDI "difficili".

Attività Continue (Durante tutte le fasi):

  • Debugging Continuo: Il lavoro sul core e sulla correzione dei bug è l'attività portante per tutti i 24 mesi.

  • Testing Continuo: Ogni modifica o nuova funzionalità richiede test approfonditi.

  • Raccolta Feedback Utenti: Se possibile, raccogliere feedback per guidare le priorità e identificare problemi non previsti.

  • Documentazione: Mantenere aggiornata la documentazione interna del codice.

Road Map